





img_home_blue

img_home_blue

img_home_blue

img_home_blue






Slide

Slide

Slide

Slide

Benvenute e Benvenuti su Discover ESA Live:
la piattaforma dell'Agenzia Spaziale Europea
con dirette web e moduli interattivi dedicati allo spazio





















Alla scoperta del Sistema Solare
Segui DISCO, la nostra mascotte, e clicca sul pulsante per un'introduzione
all'Agenzia Spaziale Europea


Seleziona l'argomento, scopri i moduli e PRENOTA la tua prossima diretta!
Iscriviti alla newsletter di Discover ESA Live e scopri in anteprima i prossimi eventi e le nuove date.
14 Aprile 2025

Livello di Difficoltà Massimo: lo Spazio
Come nasce una missione spaziale? Quali sono le professionalità coinvolte? Quali sono i rischi e gli obiettivi? Inizia un viaggio dietro le quinte dell'esplorazione spaziale. La durata dell’evento è di circa 60 minuti
1.Livello di Difficoltà Massimo: lo Spazio

2.I Lanciatori

3.Dalla Terra allo Spazio

LIVE STARTS IN:
4.Il Futuro è Adesso

5.Noi Costruiamo Missioni

6.Risorse e Attività

29 Aprile 2025

Alla Scoperta del Sistema Solare
Partiamo alla scoperta del Sistema Solare grazie alle missioni dell'Agenzia Spaziale Europea. Il Sole, i pianeti rocciosi e i giganti gassosi. Con uno sguardo alle comete e agli esopianeti. La durata dell’evento è di circa 60 minuti
1.Alla Scoperta del Sistema Solare

2.Breve storia del Sistema Solare

3.La Missione Rosetta

LIVE STARTS IN:
4.Viaggiare nel Sistema Solare

5.Comunicare nello Spazio

6.Risorse e Attività

12 Maggio 2025

Scrutare il Cielo. Difendere la Terra.
Tempeste solari, asteroidi e detriti spaziali. Lo Spazio può essere molto pericoloso per l’esplorazione umana e per la vita sulla Terra. Scopriamo come possiamo proteggerci da tutto questo. La durata dell’evento è di circa 60 minuti
1.Scrutare il Cielo. Difendere la Terra

2.Proteggiamo la Vita

3.Proteggiamo le Nostre Tecnologie

LIVE STARTS IN:
4.L’ESA per la Sicurezza Spaziale

5.I Nostri Guardiani Planetari

6.Risorse e Attività

19 Maggio 2025

Verso l'Infinito ed Oltre
Scopri le missioni e le tecnologie dell’Agenzia Spaziale Europea dedicate a svelare i misteri dell’universo. Dai buchi neri alle onde gravitazionali, dalla materia oscura alle leggi fondamentali dell’Universo. La durata dell’evento è di circa 60 minuti
1.Verso l’Infinito ed Oltre

2.Come Osservare l’Universo

3.Alcune risposte. Molte Domande

LIVE STARTS IN:
4.Comprendere l’Universo con ESA

5.Il Mio Lavoro? Studiare l’Universo

6.Risorse e Attività

26 Maggio 2025

Migliorare la Vita sulla Terra
L'utilizzo dei dati satellitari è quotidiano: aviazione civile, trasporto merci, mobilità privata, telecomunicazioni e gestione delle emergenze. Scopri il ruolo di ESA in questo settore fondamentale per migliorare la vita sulla Terra. La durata dell’evento è di circa 60 minuti
1.Migliorare la Vita sulla Terra

2.Connettere il Mondo

3.La Terra in Tasca

LIVE STARTS IN:
4.Dove Siamo. Dove Stiamo Andando

5.Telecomunicazioni e Navigazione in ESA

6.Risorse e Attività

05 Giugno 2025

Proteggere il Pianeta Terra
Meteorologia, clima e cambiamenti climatici. Capiamo come i satelliti per l’Osservazione della Terra ci stanno aiutando a comprendere questi temi. La durata dell’evento è di circa 60 minuti
1.L'Osservazione della Terra

2.Meteo e Clima

3.Satelliti e Sensori

LIVE STARTS IN:
4.Un Pianeta che Vive

5.Tour di ESA-ESRIN

6.Risorse e Attività


L'Europa sulla Luna
Un viaggio lungo le tappe che ci porteranno a costruire la prima base fuori dal pianeta Terra. Una strada - piena di ricadute utili per tutti noi - che parte oggi dalla Stazione Spaziale Internazionale e dalla selezione degli astronauti ESA. La durata dell’evento è di circa 60 minuti
1.Torniamo sulla Luna

2.La Stazione Spaziale Internazionale

3.Essere un Astronauta

LIVE STARTS IN:
4.Esplorare lo Spazio per Migliorare la Vita

5.Tour Virtuali

6.Risorse e Attività

X